Translate

sabato 25 giugno 2011

DUE PAROLE SULLA DEPRESSIONE POST-PARTUM

   La depressione post-partum è una forma di disturbo nervoso che colpisce alcune donne dopo la nascita del loro bambino.

   Sono da distinguere due forme principali: la prima, denominata "baby blues", è una tristezza che colpisce circa il 70% delle donne nei giorni immediatamente successivi al parto, e può portare pianti apparentemente ingiustificati, stati di ansia ed agitazione, ma il tutto si risolve generalmente entro due settimane circa, e in genere senza richiedere provvedimenti di alcun genere.

   La seconda forma, ossia la depressione post-partum vera e propria, è un disturbo ben più grave e duraturo, che può manifestarsi anche in tempi successivi alla nascita, il quale comprende ansia, insonnia oppure sonnolenza eccessiva, improvvisi e repentini cambi d'umore, affaticamento, disperazione, fino ad arrivare a stati psicotici. La percentuale delle donne colpite è del 10%  al primo figlio, ma sale al 30% ai parti successivi al primo se la madre ne è già stata colpita.

   Anche se personalmente ho avuto la fortuna di non soffrirne, sono molto vicina a quelle mamme che l'hanno provata o la stanno provando. A volte, alcune di loro non sanno assolutamente cosa stia succedendo loro, ed aggiungono alla tristezza anche il senso di colpa.

  Se pensate di soffrire di depressione post-partum, chiedete aiuto. Non pretendete di fare tutto da sole, e soprattutto non negate l'esistenza del problema.  E' possibile che chi vi sta intorno non vi capisca, o magari non creda che voi possiate essere vittima di una dpp. In questo caso, rivolgetevi al consultorio, ad un'associazione specifica (un sito interessante è www.depressionepostpartum.it  ), oppure ad un blog come questo o come gli altri che trovate in rete.

   Fate in modo di non avere l'impressione di essere completamente sole a gestire il vostro problema: la rete è piena di mamme che ci sono passate e sono disposte a comprendervi ed ascoltarvi. Fatene tesoro.

A presto
Pia

Nessun commento:

Posta un commento